Pagamento assicurazione e contributo volontario a.s. 2022/23

Oggetto: Pagamento assicurazione e contributo volontario a.s. 2022/23.
Gentili genitori,
con la presente vorrei sollecitare per il corrente anno scolastico il versamento della quota
assicurativa ed il contributo volontario: infatti ad oggi la quota assicurativa è stata versata solo da 537
studenti su 1119, mentre il contributo volontario è stato versato per la scuola dell’Infanzia e primaria solo
da 48 studenti, per la scuola secondaria da 21.
Comprendo che si tratta di contributi facoltativi e che anche 8,00 euro per alcune famiglie possono
rappresentare una spesa significativa; tuttavia, mi preme ricordare che la quota assicurativa consente a
tutti gli alunni di accedere ad un risarcimento in caso di infortunio o danni, mentre, con il contributo
volontario, il nostro istituto acquista materiale didattico in uso agli studenti e ai docenti arredi, giochi,
ecc., interviene a sostegno degli alunni meno abbienti per le uscite didattiche, sostiene spese di
manifestazioni e progetti in orario curricolare.
Infatti, il contributo ministeriale è molto esiguo e senza il supporto delle famiglie non potremo
continuare ad assicurare le forniture degli ultimi anni.

Quote e modalità di pagamento

Per l’anno scolastico 2022/2023 la quota per la polizza assicurativa contro gli infortuni e la responsabilità
civile verso terzi è stabilito nella quota di € 7,50 per tutti gli allievi (comprensiva di copertura per alunni
durante l’eventuale svolgimento della DAD presso la loro abitazione, danni derivanti da contagi da
malattie e pandemie).
Per quanto riguarda la seconda quota, ovvero il CONTRIBUTO VOLONTARIO propriamente detto, si
anche per l’a. sc. 2022/2023 le quote richieste sono le seguenti:
- Contributo volontario di € 8,00 (otto), per la scuola dell’Infanzia e Primaria, e di € 18,00
(diciotto) per la scuola secondaria di primo grado, detraibili fiscalmente.
- La quota è ridotta del 50% per il secondo figlio; è gratuita per il terzo.
- Gli alunni beneficiari della L.104 sono esclusi dal contributo.
Tutti i pagamenti sono effettuati esclusivamente attraverso il servizio Pago on line di classeviva
che si ricollega a Pago In Rete del ministero. Il servizio è integrato nel Registro elettronico e consente
agli utenti di pagare in tempi rapidi scegliendo tra due modalità:
1. collegandosi al sistema di pagamento elettronico del ministero Pago in rete cui si accede

tramite SPID, carta d’identità elettronica CIE o identità elettronica europea eIDAS;
2. scaricando un resoconto del pagamento in formato A4 comprensivo di tutte le modalità di
pagamento “classiche” per poi effettuare i pagamenti presso i punti autorizzati
(banca/posta/tabaccaio/...)
Si allega il manuale con le indicazioni operative per procedere ai pagamenti tramite il Registro
elettronico e l’Informativa al trattamento dei dati che sarà visualizzata sul Registro elettronico. Per
procedere all’attivazione della funzione sarà necessario acconsentire al trattamento dei dati tramite la
sezione specifica del RE come illustrato nel manuale.
NB: sarà cura dei genitori indicare la quota ridotta del 50% per il secondo figlio all’atto del
pagamento nell’apposito spazio.

Allegati
sollecito pagamento quota assicurazione e contributo volontario 22_23.pdf
MANUALE+LATO+GENITORE+PAGO+ONLINE (1).pdf