M’illumino di meno

XIX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili vzz – 16 febbraio 2023
M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005 da Rai Radio2 con il programma Caterpillar, torna quest’anno in una nuova veste istituzionale. La Legge n. 34 del 27 aprile 2022, infatti, ha istituito la Giornata Nazionale
del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili nella data del 16 febbraio, anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto.
La 19a edizione di M’illumino di Meno si svolgerà quindi il 16 febbraio 2023. Al centro, il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili, ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative.
M’illumino di Meno 2023 intende simbolicamente dar vita alla più grande Comunità Energetica virtuosa del Paese, una comunità composta da tutti coloro che anche quest’anno vorranno aderire dimostrando il proprio impegno individuale e collettivo per l’ambiente.
Come ogni anno, le scuole di ogni ordine e grado sono invitate ad organizzare anche in occasione della Giornata Nazionale del 16 febbraio una o più iniziative legate ai temi del risparmio energetico e della sostenibilità: spegnimenti, lezioni di educazione ambientale, pranzi anti-spreco nelle mense scolastiche, iniziative di bike-to-school o di messa a dimora di alberi nei giardini dei plessi.
Per la realizzazione delle attività, le scuole possono consultare il Decalogo di M’illumino di Meno, sul sito www.milluminodimeno.rai.it. Quest’anno, inoltre, il Festival della Scienza di Genova ha ideato appositamente come adesione alla campagna tre laboratori didattici da svolgere in classe per esplorare i temi dell’educazione alla sostenibilità, i materiali sono reperibili sul relativo sito