Decreto indizione elezioni rinnovo CDI
Portici, 10/10/2022
Al Dsga e al personale ATA
Ai docenti dell’Istituto
Ai Genitori degli alunni
Albo on line
Sito web
Oggetto: DECRETO DI INDIZIONE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER IL TRIENNIO 2022-2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il Testo Unico approvato con il Decreto legislativo 16/04/1994, n. 297, parte Prima Titolo Primo concernente le norme sulla Istituzione degli Organi Collegiali della Scuola;
VISTO il Decr. Leg.vo 297/94 e in particolare visto il D.P.R. 31.05.1974, n° 416 e successive modifiche;
VISTE le OO.MM. n° 215 del 15.07.1991, n° 293 del 24.06.1996 e n° 277 del 17.06.1998
VISTA la nota MIUR – Ordinamenti 24462 del 27.09.2022
VISTA la Nota USR Campania 37461 del 4.10.2022 con cui sono state indette le elezioni degli oo.cc. a livello di singola Istituzione scolastica
DECRETA
Sono indette nei giorni di domenica 20 novembre 2022 e lunedì 21 novembre 2022 le votazioni per l’elezione per il RINNOVO del Consiglio di Istituto 2022-2025.
Composizione del Consiglio
Il Consiglio di Istituto dell’Istituto comprensivo “da Vinci Comes D.M.” di Portici sarà costituito da:
- il Dirigente Scolastico
- 8 (otto) docenti (eletti dai docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado)
- 8 genitori (eletti da tutti i genitori del circolo)
- 2 unità di personale ATA (eletti dal personale ATA)
Svolgimento delle votazioni
Le votazioni si svolgeranno:
- dalle ore 8 alle ore 12 di domenica 20 novembre 2022 plesso “da Vinci”
- dalle ore 8 alle ore 13.30 di lunedì 21 novembre 2022 plesso “da Vinci” e plesso “Comes”
Presentazione delle liste
Le liste dei candidati - distinte per ciascuna componente (genitori, docenti, ATA) – vanno presentate da parte di uno dei firmatari presso la segreteria della Commissione Elettorale allocata presso gli uffici di Segreteria in Viale Bernini, 10 dalle ore 9 di lunedì 31 ottobre e non oltre le ore 12 di lunedì 5 novembre. La modulistica sarà pubblicata sul sito dell’istituto www.davincicomes.edu.it e sarà in distribuzione agli ingressi dei due plessi a partire da lunedì 17 ottobre 2022.
Procedura per le elezioni
La procedura per le elezioni è regolata dalle seguenti disposizioni dettate dall’OM 215/91:
- L’elettorato attivo e passivo per l’elezione del personale docente spetta ai docenti a tempo indeterminato e a tempo determinato con contratto di lavoro sino al termine delle attività didattiche o dell’anno scolastico, anche se in stato di utilizzazione, di assegnazione provvisoria o di soprannumero, nonché ai docenti di Religione cattolica di ruolo e con contratto di lavoro a tempo determinato sino al termine delle attività didattiche o dell'anno scolastico.
- Per l’elezione dei rappresentanti dei genitori, l’elettorato attivo e passivo spetta ad entrambi i genitori o a coloro che ne fanno legalmente le veci.
- Per l’elezione dei rappresentanti del personale ATA il diritto all’elettorato attivo e passivo spetta al personale a tempo indeterminato e a tempo determinato con contratto di lavoro sino al termine delle attività didattiche o dell'anno scolastico, anche se in stato di utilizzazione, di assegnazione provvisoria o di soprannumero.
- Gli elettori che facciano parte di più componenti esercitano l'elettorato attivo e passivo per tutte le componenti a cui appartengono.
- Gli elettori predetti che siano risultati eletti in rappresentanza di più componenti devono optare per una sola delle rappresentanze.
- I genitori di più alunni iscritti in diverse classi e/o ordini di scuola votano una sola volta, nella scuola frequentata dal figlio minore.
- La Commissione Elettorale aggiorna gli elenchi degli elettori, verifica la regolarità delle liste, e designa tra gli elettori i componenti del seggio elettorale, che saranno nominati dal Dirigente Scolastico.
- Ciascuna lista deve essere contraddistinta, oltre che da un numero romano riflettente l'ordine di presentazione alla Commissione Elettorale, anche da un motto indicato dai presentatori in calce alla lista.
- I candidati sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, nonché dell’eventuale sede di servizio. Essi sono contrassegnati da numeri arabi progressivi.
- Le liste devono essere corredate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati, i quali devono, inoltre, dichiarare che non fanno parte di altre liste della stessa componente e per lo stesso Consiglio di Istituto.
- Le riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi potranno avvenire dal 02/11/2022 al 18/11/2022. Le richieste per suddette riunioni devono pervenire all’ufficio protocollo entro le ore 12.00 del 10 novembre 2022.
- Gli elettori prima di ricevere la scheda devono apporre la propria firma leggibile accanto al loro nome e cognome sull’elenco degli elettori del seggio.
- Il voto viene espresso personalmente da ciascun elettore mediante l’indicazione del numero romano di lista e l’eventuale espressione della preferenza:
- Per la Componente del PERSONALE DOCENTE ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza.
- Per la Componente dei GENITORI ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza.
- Per la Componente del PERSONALE A. T. A. ogni elettore può esprimere 1 voto di preferenza.
- Le operazioni di scrutinio hanno inizio immediatamente dopo la chiusura delle votazioni e non possono essere interrotte fino al loro completamento. Alle operazioni predette partecipano, se nominati, i rappresentanti di lista.
- Individuate le liste e i candidati che, in base al numero delle preferenze ottenute, hanno diritto a ricoprire il seggio vacante, si procede alla proclamazione degli eletti entro 48 ore dalla conclusione delle operazioni di voto.
- Il Dirigente scolastico, con i poteri delegati, dispone con decreto la nomina dei membri del Consiglio di Istituto.
- Per quanto non previsto dal presente decreto, si rimanda alle disposizioni contenute nella O.M. 215/91.
- La nomina dei Componenti i Seggi, su designazione della C.E., avverrà entro il 5° giorno antecedente le votazioni (15/11/2022);
- Il presente decreto viene pubblicato all’Albo dell’Istituto e posto agli Atti.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Fabiana Esposito
Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice
dell’Amministrazione digitale e normativa connessa